Una testina led applicata sulla doccia ci comunica visivamente, con colori via via più “allarmanti”, che stiamo consumando troppa acqua
Sprecare acqua nel 2018 non è più accettabile: la siccità è un problema reale che interessa grandi porzioni di mondo e che un domani, purtroppo non lontanissimo, potrebbe interessare tutti.
[like2read fbpage=”https://www.facebook.com/evolveinnovazione/”]
I governi si stanno impegnando per trovare sistemi di razionamento dell’acqua, mentre nella parte ancora fortunata del mondo l’attenzione è tutta sulla sensibilizzazione: ecco perchè l’idea della start up francese Hydrao funziona ed ottiene un risparmio nell’immediato (almeno secondo le principali ricerche di mercato commissionate dall’azienda a ricercatori universitari)
Si tratta di una testina a led per il “telefono” della doccia, che cambia colore a seconda dei consumi: da blu a violetto a rosso, quando è decisamente il momento di spegnere l’acqua. Un ottimo sistema per insegnare anche ai più giovani che l’acqua è un bene prezioso, non infinito, e che non è più accettabile sprecarla lasciando aperti i rubinetti per lunghi ed inutili minuti…
Il target di Hydrao sono le famiglie, ma anche gli hotel e i centri sportivi: anche in Italia, qualcuno lo avrà notato, sono molte le strutture che iniziano ad imporre limitazioni sull’uso delle docce. Non a caso la start up di Grenoble ha appena stretto un accordo con Hostelling International USA, per l’installazione di 750 docce in tutto il territorio americano.