Come? Lo spiega un gruppo di 13 esperti di robotica di livello internazionale, tra cui Paolo Dario dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
La prima fase di sperimentazione è avvenuto su un piccolo gruppo di donne. Le pazienti avevano problemi ai vasi linfatici a causa di un tumore al seno. Ecco come è andata
Alla base c'è un netto ripensamento di queste macchine tecnologiche, che dovranno essere amiche della natura senza tuttavia essere meno qualitativi ed efficaci. Ecco come
Due ore dedicate all'innovazione e ai makers, con ospiti internazionali d'eccellenza. Ecco tutto quello che dovete sapere su Groundbreakers – Re:making the future
Tra le novità del Maker Faire Rome un’area dedicata alle potenzialità dei sistemi di Intelligenza Artificiale e un torneo di robot calciatori. I dettagli