Lo conferma una stima elaborata dal gruppo dell’Università britannica di Nottingham coordinato da Christopher Conselice. Lo studio, pubblicato sulla rivista The Astrophysical Journal, mette in campo un nuovo approccio.
Come? Lo spiega un gruppo di 13 esperti di robotica di livello internazionale, tra cui Paolo Dario dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Una ricorrenza istituita per invitare le persone a riflettere sull'importanza della ricerca scientifica anche nell'ambito della società. Tutti gli eventi in programma da oggi a marzo
Alla base c'è un netto ripensamento di queste macchine tecnologiche, che dovranno essere amiche della natura senza tuttavia essere meno qualitativi ed efficaci. Ecco come
Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, è stato messo a punto in Italia grazie al lavoro di un team di esperti guidati da Luca Tiberi dell'università di Trento. I dettagli
Sono stati ottenuti altri due embrioni nell'ambito del progetto di salvaguardia avviato in Kenya. I dettagli del programma coordinato dal centro Leibniz
La ricerca italiana sui neuroni in 3D è pubblicata sul Journal of Clinical Medicine dai ricercatori dell'Università Sapienza di Roma e dell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit)