Organizzato in collaborazione tra Politecnico di Milano e Regione Lombardia, vuole promuovere l’interazione e la collaborazione tra scienza e industria
Polveri sottili, no grazie! Da oggi c'è un particolare materiale che le intrappola, realizzato nell'ambito del progetto Particulate Matter, vincitore del Premio Speciale Italcementi | HeidelbergCement Group, all'interno del Premio Marzotto 2018. Ecco com'è fatto
Startup sembra essere la parola chiave di Milano: ammonterebbe a 74 il numero delle imprese che nascono quotidianamente nel capoluogo lombardo. Solo nei primi 6 mesi del 2018 sono nate 13.446 startup. Speed MI Up lancia allora la call "Startupship": ecco tutti i dettagli del bando
Addio al certificato medico a scuola! Lo prevede un articolo approvato di recente dalla Regione Lazio, nell'ambito del 'collegato' al Bilancio. La proposta prevede il disobbligo di consegnare il certificato medico dopo un'assenza dovuta a malattia superiore ai 5 giorni. Ecco però quando va presentato
Un mese di eventi, workshop e incontri formativi, per conoscere meglio tutte le materie tecniche e scientifiche che, grazie ai nuovi mezzi tecnologici, sono la base per le figure professionali del futuro. Tutto quello che dovete sapere sulla Maratona #STEMinTheCity
80mila dollari in palio per i migliori progetti di business ideati da giovani imprenditori. Tra i finalisti ci sono due team italiani. Conosciamo le loro startup a impatto sociale e ambientale
Sarà situato nell’area che ha ospitato Expo 2015 e si chiamerà Milano Innovation District (Mind). Il nuovo Distretto dell'Innovazione coinvolgerà soprattutto gli studenti
Sono Helperbit e mEryLo i due progetti di innovazione sociale finalisti alla competizione mondiale sull’innovazione giovanile. Di cosa si occupano? Scopriamone di più
Nello spazio Oberdan sorgerà un nuovo Centro Internazionale per la Cultura Digitale. Ecco come Meet di Milano promuove l’innovazione al servizio della società