Nel campo dell'ingegneria tessuitale i nanotubi di carbonio potrebbero essere la base per nuove strategie per la riparazione di tessuti umani danneggiati
La nuova frontiera dell'elettronica vedrà lo sviluppo di circuiti flessibili potenziati con nanotubi di carbonio per aumentarne le prestazioni elettriche
L'utilizzo di nuovi umane ed altri materiali da costruzione per l'edilizia polimeri stampati 3D possono permettere la sintesi di materiali simili alle ossa
Gli innovativi cementi dentali rinforzati con fibre polimeriche protranno garantire la produzione di impianti dentali più resistenti rispetto al passato