La start up innovativa, nata nel 2017, mette a disposizione degli agricoltori il meglio della tecnologia moderna per ottimizzare il loro lavoro: il futuro è destinato a passare da qui
Una piccola serra idroponica che può essere gestita in casa (o da remoto) ed è progettata per cicli di crescita brevi: in 4 settimane, al massimo, si può mangiare l'insalata del proprio orto da salotto
La "rinascita" non solo è possibile ma può diventare il fulcro di un'impresa: ce lo racconta Giorgio La Cava che su questo concetto basa le sue attività.
Il mondo della moda è drasticamente cambiato rispetto a qualche decennio fa: oggi al cliente interessa anche capire cosa c'è dietro la lavorazione dei capi che indossa e il movimento cruelty free è diventato sempre più importante per risvegliare le coscienze.
Powahome si installa nelle cassettine elettriche, a fianco degli interruttori che deve comandare, non gli servono batterie e si attacca direttamente alla rete wifi di casa: la configurazione, molto intuitiva, avviene tramite smartphone.
Felpe e giubbotti che si indossano facilmente e si chiudono con una mano sola, sono nati per aiutare i ragazzi con disabilità ed hanno finito per conquistare i compagni di scuola normodotati, le maestre ma anche gli sportivi. Gianluca Angelini ci ha raccontato la storia di questo marchio
Un carattere calligrafico, che nasce da un gruppo di mamme e cresce con un solo obiettivo: rendere indipendenti nello studio i ragazzi affetti da dislessia, disgrafia, disortografia
E' bello a vedersi e semplice da usare: Helio è il forno solare che ha raccolto la sfida della buona cucina e sia che si tratti di un catering che del pranzo della domenica, è in grado di assicurare prestazioni identiche al forno elettrico
Un prodotto creativo, etico e praticamente indistruttibile: ce lo ha raccontato - testandolo sotto i nostri occhi! - il co-founder di Tuoo baby design, Francesco Di Luzio