La "rinascita" non solo è possibile ma può diventare il fulcro di un'impresa: ce lo racconta Giorgio La Cava che su questo concetto basa le sue attività.
Polveri sottili, no grazie! Da oggi c'è un particolare materiale che le intrappola, realizzato nell'ambito del progetto Particulate Matter, vincitore del Premio Speciale Italcementi | HeidelbergCement Group, all'interno del Premio Marzotto 2018. Ecco com'è fatto
Tinte ecosostenibili ottenute dalle piante, grazie a un progetto biennale del Gruppo Boero e dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Vediamo come creare pittura ecologica
Si tratta di una miscela innovativa creata dai ricercatori per produrre un materiale biologico, più sostenibile e resistente, soprattutto meno costoso. Ecco i vantaggi del Biocemento Enea
Svolti dei test su alcune pareti di una struttura caratteristica dei centri storici dell’Appennino, rafforzata con un intonaco armato. Il progetto Cobra1 è stato finanziato dalla Regione Lazio, i risultati sono più che positivi.