In quest'edizone l’Università della Tuscia parlerà di ambiente e futuro, ma lo farà sul web. Apre l'evento una conferenza sui cambiamenti climatici ed economia circolare
Queste plastiche green, ricavate da materie prime vegetali, potranno essere utilizzate anche nell'arredamento e nei mezzi di trasporto. Tutti i dettagli
L'ultima frontiera dell'economia circolare prevede l'utilizzo di farine nutraceutiche realizzate con insetti, allevati a loro volta con gli scarti della produzione agricola
Presentato lo scorso 12 febbraio, sarà realizzato con risorse nazionali ed europee che per il triennio 2020-2022 prevedono circa 21 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Organizzato in collaborazione tra Politecnico di Milano e Regione Lombardia, vuole promuovere l’interazione e la collaborazione tra scienza e industria