Model S e Model X sono i modelli interessati dall'aggiornamento: diventeranno più autonome e monteranno inediti cerchi in lega. Intanto in Germania la Gigafactory continua ad incontrare ostacoli
Range anxiety: così si chiama uno dei principali ostacoli alla diffusione capillare di macchine elettriche in Italia. In altre parole è la paura di restare "a piedi": ecco come si stanno muovendo i costruttori e qualche trucco per i guidatori
Partirà da Milano, a fine anno, la sperimentazione di e-Gap, start up tutta italiana che permetterà di ricaricare on demand, grazie ad una semplice app, la macchina elettrica scarica
Un'idea che rivoluzionerà il settore dell'automotive: si tratta di un veicolo capace di correre sull'acqua. Sì, avete capito bene, sull'acqua. Né vaporetti e neppure battelli, ma un'auto vera e propria che però si guida su un 'asfalto liquido'. Ecco cosa sono le SeaBubbles
Realizzato da una startup svedese, si tratta di un negozio che si sposta su richiesta degli utenti, senza bisogno di commessi. Un servizio h24, che rivoluzionerà il mondo del commercio. Ecco come funziona Moby Mart
La startup californiana promette ai suoi utenti di disegnare la propria automobile direttamente dal pc di casa. Cari amanti dell’automotive, vi presentiamo Hackrod LA BANDITA
Il mercato delle auto elettriche non non sta certo a guardare, Jaguar lancia l’I-Pace, BMW annuncia per il 2025 l’uscita sul mercato di 12 modelli completamente elettrici e 13 ibridi, con la prima Mini elettrica che dovrebbe debuttare nel 2019 e la nuova X3 nel 2020.