Interconnessioni tra Arte e persone, Var Digital Art, Zing 2025, intervista a Alessandro Tezzi

Var Digital Art, un progetto di arte contemporanea digitale integrato nel percorso di evoluzione del gruppo Var Group, Intervista con Alessandro Tiezzi.

Var Digital Art è un progetto Var Group, è nato all’interno della nostra realtà da un’iniziativa con alcuni colleghi, con la voglia e anche stimolo di affrontare il mondo dell’arte assieme al digitale che è il nostro mondo. È nato proprio per integrare quelle che sono le persone, tecnologie e arte.  Abbiamo portato l’arte all’interno dell’azienda e quindi è diventato un laboratorio che permette di esprimere nuove forme di pensiero, che è agevole alla collaborazione e che permette anche di sollecitare delle soluzioni non convenzionali.

Queste esperienze che abbiamo fatto in questi anni stiamo riportandole anche con alcuni clienti, alcune aziende, proprio perché l’arte digitale  può essere un facilitatore di stimoli, di integrazione, di collaborazione e quindi la tecnologia, assieme alle persone, possono veramente creare una forma di evoluzione continua.  ZING è un’evoluzione del percorso che come Var Group stiamo portando avanti da anni,  un percorso che valorizza le persone, si basa sulle persone  e sul mettere le persone in condizione di essere leader, quindi leader di se stessi e verso un’organizzazione aperta e questo ci permette di fare un’evoluzione basata su un nuovo modello organizzativo  che raccoglie anche tutta una serie di iniziative che sono quelle che ci piace vivere al di fuori anche del mondo del lavoro. Proprio perché viviamo tutti i giorni nel mondo del lavoro, è importante che gli interessi, le passioni che ci sono nelle persone  ci sia la possibilità di viverle direttamente anche in qualunque momento della giornata all’interno del mondo del lavoro che poi rappresenta la nostra vita quotidiana.