Tipologie di nanoparticelle organizzate come infografica
- Ultimo aggiornamento
-
Un team di ricercatori dell’Imperial College di Londra ha recentemente proposto una soluzione che coinvolge un particolare tipo di nanomateriale. Nell’articolo pubblicato su Materials Today Advances i ricercatori propongono l’utilizzo di nanoparticelle di silice porosa arricchite con zinco. Esse possono agire come base di somministrazione biodegradabile per nuove terapie più performanti.